E’ causata da una rickettsia che è l’Eherlichia Canis, tramite la puntura della zecca (Rhipicephalus sanguineus), che essendosi nutrita del sangue di un animale malato, la diffonderà agli altri animali con i quali verrà a contatto.
L’ehrlichia si localizza nei globuli bianchi dell’ospite. La malattia si può manifestare in forma acuta o in forma cronica,
nella forma acuta è presente depressione, febbre, interessamento dei linfonodi, inappetenza, difficoltà respiratoria.
Nella forma cronica il sintomo che mette in allarme il proprietario è la perdita di sangue dal naso (epistassi), petecchie emorragiche nella cute o nelle mucose.
La diagnosi, indirizzata dai segni clinici, si fa in laboratorio evidenziando gli anticorpi specifici.
La terapia, a base di tetracicline, è molto efficace se somministrata precocemente.
Non esiste una vaccinazione e la prevenzione si basa sull’uso scrupoloso e metodico di antiparassitari spot-on, collari, bagni e spugnature.
Tale malattia, se non curata, è mortale.
L'oftalmologia è quella branca della medicina che si interessa dell'occhio e della funzione visiva.